I ragazzi selezionati per le partenze della mobilità Erasmus+ a Santiago de Compostela, Monaco di Baviera e Linköping, hanno realizzato nel loro ruolo di ambasciatori, due videogiochi servendosi di materiali e apprendimenti ricevuti nell'esperienza all'estero. A coadiuvarli concretamente nella realizzazione la referente PNRR prof.ssa Romano e il prof. Lattanzio. Estremamente utili gli strumenti tecnici di cui la scuola è in possesso. Soddisfatte del risultato e delle attività svolte durante questo primo anno di esperienza Erasmus+ le docenti del team Bartoletti, Luppino e Morigine.
A settembre premieremo i nostri ragazzi e daremo onore al loro complesso lavoro, intanto buon divertimento con i videogiochi!